Il Quotidiano del Sud, 28 marzo 2020 – A messa sul web, i numeri della nostra arcidiocesi

di Luigi Mariano Guzzo

Coronavirus. Lo Stato sospende le cerimonie religiose. I vescovi decidono di non celebrare le messe con concorso di popolo. E Marco Politi sul blog de Il Fatto (26 marzo) scrive: “mai come in questa epidemia è apparsa così evidente l’eclissi della religione dalla scena pubblica … prova più lampante della secolarizzazione e del suo spessore non poteva esserci”. Eppure, la rivoluzione digitale che sta coinvolgendo la Chiesa cattolica – al pari delle altre confessioni religiose -, in Italia e nel mondo, sempre più disposta a trasmettere sul web e in televisione celebrazioni liturgiche e catechesi, dimostra esattamente il contrario. Anche Rai 1 diventa una piccola cappella domestica, con la messa quotidiana del Romano Pontefice, vescovo di Roma e primate d’Italia, alle 7 del mattino. E proprio ieri pomeriggio, in questa “cappella”, in diretta dalla Basilica di San Pietro, è stata celebrata l’adorazione eucaristica con la benedizione “Urbi et Orbi” di Papa Francesco. Il suggestivo momento di preghiera, anche con i suoi silenzi, è entrato nelle nostre case tramite il servizio pubblico. E gli italiani si confermano un popolo di fedeli.
Vediamo ora le statistiche dell’arcidiocesi di Catanzaro – Squillace, in relazione alle funzioni liturgiche presiedute dall’arcivescovo Vincenzo Bertolone e trasmesse su Facebook (nei canali del Seminario liceale o dei singoli santuari). I dati provengono dalla curia diocesana. Celebrazioni eucaristiche: domenica 15 marzo, ore 9.30, Santuario della Madonna di Porto, Gimigliano: 20.103 visualizzazioni e 191 condivisioni; domenica 15 marzo, ore 11.30, Basilica dell’Immacolata, Catanzaro: 1.113 visualizzazioni e 17 condivisioni; domenica 22 marzo, ore 11.30, Santuario della Madonna delle Grazie, di Torre di Ruggiero: 5.285 visualizzazioni e 171 condivisioni (trasmessa poi anche su Tele Ionio); martedì 25 marzo, ore 11.30, Santuario della Madonna di Termine, Pentone: 4.635 visualizzazioni e 17 condivisioni. Altre funzioni: giovedì 19 marzo, ore 21, Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, Catanzaro: 8.357 visualizzazioni e 60 condivisioni (recita del Rosario); venerdì 27 marzo, ore 12, Cimitero di Catanzaro: 6.604 visualizzazioni e 64 condivisioni (momento di preghiera). Inoltre, fuori da Facebook la messa a Serra San Bruno di domenica 22 marzo, ore 9.30, ha avuto 500 visualizzazioni su YouTube, ed è poi andata in onda anche su Tele Ionio.
Aggiungete, cari lettori, ad ogni condivisione le ulteriori condivisioni del singolo post, nonché le visualizzazioni raggiunte sul sito internet dell’arcidiocesi. Considerate che in diocesi sono incardinati almeno 160 sacerdoti. Approssimando per difetto, più di un terzo di questi preti celebra messe e altre funzioni su social network e canali internet di informazione locale. Molti di loro, tutti i giorni; alcuni, preferibilmente, la domenica. Adesso fate un po’ voi… vi sembra davvero che la religione si sia eclissata? Pare proprio di no. Nell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, non di certo.

91296704_10220292592652230_5707632767513133056_o

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...